
Zanin 1895


GRADO ALCOLICO
25% vol.

COLORE
Ambrato scuro con riflessi
rossi

RETROGUSTO
Genziana, agrumi e spezie
ben bilanciate

MATERIE PRIME
Bitter, Gin e Vermouth di
prima qualità

PROFUMO
Note di arancio, rabarbaro
e ginepro

TEMPERATURA DI SERVIZIO
Ottimo con l' aggiunta di
ghiaccio

AFFINAMENTO
In serbatoi di acciaio inox

SAPORE
Deciso, Amaro

FORMATI DISPONIBILI
Singole da 0,7 L.


Storia del Negroni
Questo cocktail senza tempo, racchiude tra i suoi ingredienti, la leggenda del conte Camillo Negroni, personaggio eclettico della nobiltà fiorentina, Sembra che il Conte, avesse chiesto al bartender Fosco Scarselli di “irrobustire” il solito Americano.
L’americano era ai tempi, un cocktail molto alla moda preparato mixando vermouth, bitter e soda.
Camillo indicò al suo bartender di fiducia, la bottiglia del gin.
Voleva “rafforzare” il grado alcolico del cocktail, senza alterarne il colore.
Nacque così il Negroni.


Affinamento
Nato dalla splendida fusione di:
-Bitter Zanin, dotato di un carattere pieno e deciso nel quale la parte dolce è in piena armonia con le note amare e caratteristiche del Bitter.
-Vermouth rosso italiano da vini piemontesi.
-Gin Zanin dove il ginepro raccolto in Italia è la base di tutto e caratterizza in modo deciso.

Come Servirla
Il Negroni è uno dei cocktail italiani più famosi al mondo: ha un gusto inconfondibile e si serve riempiendo un bicchiere tumbler basso colmo di ghiaccio. Immancabile poi una profumata fetta d’arancia.
Quando servirlo
il Negroni è considerato un simbolo dell’aperitivo italiano e, grazie al suo sapore semplice e bilanciato, è tra i cocktail più amati anche come dopo-cena.