
Zanin 1895

Liquornero Liquirizia
Stato puro

Descrizione
Il Liquornero è ottenuto miscelando alcool con estratto naturale di liquirizia ed altri ingredienti che ne arrotondano il sapore, rendendolo ancor più interessante. Inconfondibile ed intenso al palato, degustando Liquornero si ha la sensazione di bere liquirizia allo stato puro. È un liquore molto versatile in quanto può essere utilizzato in svariati modi.


GRADO ALCOLICO
25% vol.

COLORE
Tendente al nero

RETROGUSTO
Molto intenso e persistente

MATERIE PRIME
Estratto di liquirizia, alcool e zucchero

PROFUMO
Intenso di liquirizia

TEMPERATURA DI SERVIZIO
Ambiente, con ghiaccio o ghiacciata

AFFINAMENTO
In serbatoi di acciaio inox

SAPORE
Equilibrato, dolce di liquirizia

FORMATI DISPONIBILI
Singole da 0,7 L


Storia
Ottenuto per estrazione dalla radice di liquirizia, che lo caratterizza fortemente è un liquore prodotto sin dal 2007 vista la costante richiesta da parte del mercato di questa tipologia di prodotti. La sua intensità e la sua pastosità lo hanno portato ad essere molto conosciuto nella cerchia dei cultori di questa tipologia di prodotti.


Metodo di Produzione
Per produrre il Liquornero, all’alcool viene aggiunto l’estratto di liquirizia che si ottiene dalla radice secca dell’omonima pianta. Successivamente vengono aggiunti zucchero ed altri ingredienti naturali che servono ad arrotondarne il sapore. Una volta affinato, il liquore così ottenuto, viene filtrato a temperatura ambiente prima di essere messo in bottiglia.


Affinamento
Il Liquornero prima di essere imbottigliato passa un periodo di maturazione di almeno 4 mesi in cisterne di acciaio inox. Questo periodo di riposo permette l’amalgama e quindi l'armonizzazione degli ingredienti che lo compongono.


Come Servirlo
Può essere servito a temperatura ambiente, con ghiaccio o ghiacciato.
Abbinamenti
Liquornero si abbina bene con dolci in genere, anche come ingrediente, versato sopra il gelato con preferenza alle creme o nel caffe con un po’ di panna montata.