
Zanin 1895

Liquore Cavallina Chinata
L'Inchino

DOLCE
DEMI-SEC
SECCA
Descrizione
La Cavallina Chinata è ottenuta miscelando la Grappa Cavallina Blend 4 con infuso di china, zucchero ed altri ingredienti che ne determinano la speciale ricetta. Dal profumo unico, al sapore è una raffinatezza di sensazioni morbide e dolci. Degustandola in purezza, si accentuano gli inconfondibili sentori di marasca e china. E’ un prodotto molto versatile che trova impiego anche come ingrediente in cucina.
Liquore Pluripremiato

DESTILLATA

BRUSSELS

ALAMBICCO D'ORO

ISW


GRADO ALCOLICO
35% vol.

COLORE
Ambrato scuro

RETROGUSTO
Molto intenso

MATERIE PRIME
Grappa Cavallina Blend 4, infuso di china e zucchero

PROFUMO
China, frutta rossa matura, agrumi e marasca

TEMPERATURA DI SERVIZIO
Ambiente, con ghiaccio o ghiacciata

AFFINAMENTO
In serbatoi di acciaio inox

SAPORE
Equilibrato, dolce con sensazioni di china e marasca

FORMATI DISPONIBILI
Singole da 0,7 L


Storia
Non bevo Grappa…., qualche volta capita di sentire questa esclamazione che non è da criticare ma semmai è da prendere come consiglio per inventarsi un prodotto che sia apprezzato anche dai non bevitori di grappa. A questo proposito nel 2012 è nata l’idea di produrre questo liquore nel quale la parte alcolica è comunque data dalla grappa Cavallina Blend 4 che viene miscelata con gli altri ingredienti. Il risultato è la variante: Non bevo grappa ma m’ inchino dinnanzi a questo prodotto.


Metodo di Produzione
Alla Grappa Cavallina Blend 4 vengono aggiunti l’infuso di china, lo zucchero ed altri ingredienti segreti che la caratterizzano. Una volta affinato il liquore, prima di essere imbottigliato viene filtrato a temperatura ambiente per togliere eventuali impurità presenti negli infusi.


Affinamento
La Cavallina Chinata, prima di essere messa in bottiglia passa un periodo di maturazione di almeno 8 mesi in cisterne di acciaio inox. Questo periodo di riposo permette l’amalgama e quindi l'armonizzazione degli ingredienti che la compongono.


Come Servirla
Può essere servita a temperatura ambiente, con ghiaccio o ghiacciata.
Abbinamenti
Si abbina bene con dolci in genere, imbevuta nei cantucci, come correzione al caffè o per sfumare, in cottura, i crostacei come scampi, gamberi ecc...