Descrizione
La Grappa XO riseva 2002 è ottenuta per distillazione di una miscela composta da vinacce selezionate e affinata per un lungo periodo in botti di rovere che ne modellano la naturale eleganza, rendendola unica e indimenticabile.
Storia
Zanin 1895 nasce con la produzione di grappa. Il notevole bacino di approvvigionamento di materie prime disponibile in Veneto ha permesso, sin da subito, la selezione delle vinacce più adatte a produrre e invecchiare grappa. Ancora oggi è uno dei prodotti più venduti che riscuote un notevole successo grazie alle sue peculiarità: qualità, genuinità e rispetto della tradizione .
Metodo di Produzione
La miscela di vinacce selezionate, risultanti dalla vinificazione di uve a bacca bianca e rossa, viene fatta fermentare e distillata con alambicchi di rame. La fase successiva prevede un lungo affinamento in botti di rovere, che contribuisce in maniera inequivocabile a forgiarne il carattere. La diluizione con acqua è seguita da un secondo affinamento in serbatoi di acciaio che ne permette la ricomposizione aromatica prima dell’imbottigliamento.
Affinamento
La Grappa stravecchia riserva XO 2002 viene affinata per un lungo periodo in botti di rovere sotto la costante sorveglianza del nostro team di degustazione per poter cogliere il momento in cui questo nobile distillato manifesta a pieno le sue potenzialità.
Come Servirla
Si consiglia di servirla in purezza, su un balloon per distillati ad una temperatura di 12-15° C., lasciando riposare il prodotto per circa 1 minuto dopo averlo versato e prima di sorseggiarlo.
Abbinamenti
Tradizionalmente degustata in purezza accompagnata da cioccolato fondente 70%, con pasticceria secca e in miscelazione per dare personalità alle rivisitazioni di cocktail classici.