
Descrizione
La Grappa Veneta Riserva Selezione Oro è ottenuta invecchiando in botti di rovere la sorella minore Grappa Veneta Bianca Selezione Oro che, a sua volta è ottenuta per distillazione di un blend selezionato di vinacce venete. Anche questo prodotto rappresenta un pezzo di storia e tradizione aziendale dalla qualità pluri-premiata, da cui l’appellativo: invecchiare bene. Al profumo e al gusto si propone con armonia in tutta la sua morbidezza e con un ventaglio appagante di profumi e sapori.
Grappa Pluripremiata
Storia
Le storia della nostra azienda inizia proprio con una Grappa Veneta Invecchiata essendo, sin dalle origini, radicata in veneto. Il notevole bacino di materia prima, tutt'oggi disponibile in quest’area e lo stoccaggio della grappa, che all'epoca veniva fatto in botti da vino in quanto più economiche di altri recipienti, hanno dato origine sin da subito alla creazione di una grappa veneta invecchiata.
Metodo di Produzione
L’ingrediente principe è la miscela selezionata di vinacce risultanti dalla vinificazione di uve diverse, sia a bacca bianca che rossa, rigorosamente di origine veneta. Una volta fatte fermentare queste vinacce vengono sapientemente distillate con alambicchi di rame per poi essere invecchiate, prima del loro imbottigliamento.
Affinamento
La Grappa Veneta Riserva Selezione Oro, una volta distillata e prima di essere imbottigliata, viene fatta invecchiare per un periodo di almeno 18 mesi in botti di rovere che ne conferiscono la tipica colorazione, arricchendola anche di sensazioni organolettiche caratteristiche.
Come Servirla
Si consiglia di servirla in purezza, su un bicchiere a collo largo, ad una temperatura variabile tra i 16 ed i 18° C., lasciando riposare il prodotto per circa 1 minuto dopo averlo versato e prima di sorseggiarlo
Abbinamenti
Si abbina bene con cioccolato fondente (75-80%), marmellate da frutta rossa e cantucci – ottima come correzione nel caffè.