
Descrizione
La Grappa Cavallina bianca Ruta è il prodotto che unisce alla grappa le proprietà digestive della ruta comune (Ruta Graveolens) per dare vita ad un prodotto tipico della tradizione Veneta.
SE SEI INTERESSATO SCRIVICI SUBITO!
Storia
Zanin 1895 nasce con la produzione di grappa veneta. Il notevole bacino di approvvigionamento di materie prime disponibile in Veneto ha permesso, sin da subito, la selezione delle vinacce più adatte a produrre questo nobile distillato. A questa, come vuole la tradizione, viene aggiunta la ruta comune, per sfruttare le proprietà digestive.
Metodo di Produzione
L’ingrediente principe sono le vinacce risultanti dalla vinificazione di uve bianche e rosse. Una volta fatte fermentare queste vinacce, vengono sapientemente distillate con alambicchi di rame. La grappa ottenuta trascorre un periodo di affinamento in serbatoi di acciaio e viene arricchita con infuso e rametti di ruta prima dell’imbottigliamento.
Affinamento
La Grappa Cavallina Ruta, prima di essere imbottigliata, viene fatta affinare in cisterne di acciaio inox.
Come Servirla
Si consiglia di servirla in purezza, ad una temperatura variabile tra i 14 ed i 18° C., lasciando riposare il prodotto per circa 1 minuto dopo averlo versato e prima di sorseggiarlo
Abbinamenti
Si abbina bene con cioccolato al latte o fondente (60-70%), marmellate, crostate e cantucci