
Zanin 1895


GRADO ALCOLICO
11% vol.

COLORE
Rosso aranciato

RETROGUSTO
Agrumato

MATERIE PRIME
Alcol, zucchero, infuso di erbe
e spezie

PROFUMO
Agrumato, erbaceo

TEMPERATURA DI SERVIZIO
Freddo

AFFINAMENTO
In serbatoi di acciaio inox

SAPORE
Dolce

FORMATI DISPONIBILI
Singole da 1 L.


Storia dell'aperitivo
L'aperitivo viene presentato ufficialmente in occasione della prima Fiera campionaria di Padova il 21 luglio 1919. Sin dalla sua nascita si presenta con un distintivo colore arancione. Alle signore era consentito berlo in quanto aperitivo leggero.


Affinamento
L'Aperitivo è senza dubbio uno degli drink più amati in assoluto, grazie al suo inconfondibile gusto tra il dolce e l'amaro. Presenta un colore arancione vivace ed è abbastanza leggero dal punto di vista alcolico, per via dei suoi 11 gradi.

Come Servirlo
Il bicchiere da utilizzare per preparare lo Spritz è di tipo 'old-fashioned'.
Versare all'interno i cubetti di ghiaccio, l'Aperitivo Zanin, il Prosecco, poi dare una spruzzata di Selz e mescolare delicatamente.
Guarnire poi con una mezza fetta d'arancia.
Quando servirlo
Questo drink è considerato un simbolo dell’aperitivo italiano e, grazie al suo sapore semplice e bilanciato, è tra i cocktail più amati anche come dopo-cena.